Un confronto fra un mito del passato ed uno moderno. Parliamo della "vecchia" Peugeot 205 GTi, versione Gutmann, e la Peugeot 208 GTi, sua evoluzione moderna. Come potete vedere dal video che vi mostriamo di segito, la 205 GTi è una versione preparata da un tuner tedesco autorizzato da Peugeot che, negli anni'80, produsse circa 3000 unità di tale modello. L'assetto è ribassato di 30 mm e il suo aspetto è reso più cattivo da cerchi da 15'' neri con canale da 7 pollici. Il motore 1.9 aspirato sviluppa ben 160 cavalli per un peso di 950 chilogrammi. Parliamo di un'auto molto apprezzata dagli appassionati iin quanto i motori aspirati ormai rappresentano una rarità e basta guidarla fra le curve per capire davvero il concetto di divertirsi al volante.
Una storia davvero strana quella della quale ci giunge notizia della Romania, precisamente da Cluji. Qui, una signora cammina tranquillamente per le strade della città. Il punto è che ha con sé un punteruolo e riga le auto parcheggiate lungo la strada. Il motivo? Non lo sappiamo, sebbene la donna abbia detto all'utente che l'ha ripresa con il cellulare: "Ho le mie ragioni".
Fare un'autentica figuraccia. Questo è l'incubo di chi partecipa ad un raduno di automobili, ma soprattutto di chi possiede una supercar, in quanto oltre al danno si verifica anche la beffa. Decisamente probabile, infatti, è l'ipotesi che si possa venire filmati dai passanti e che quindi la propria figuraccia venga vista da mezzo mondo su YouTube. Ciò, in sintesi, è quello che è accaduto ad un conducente di una Lamborghini Diablo. Siamo in Giappone, precisamente a Tokyo, e nel corso di un raduno dedicato ai soli proprietari di Lamborghini, costui ha fatto una solenne figuraccia.
Passano lungo la strada i primi 3 proprietari di Lamborghini che si comportano in maniera più che normale, sfrecciando nel traffico a bassa velocità ma dando comunque voce al motore V12, salvo poi rallentare. Rispettano il codice. Il quarto automobilista però, a bordo di una Lamborghini gialla come potete vedere nel video, decide di fare il furbo e passa davanti agli spettatori con le portiere aperte. Decide di chiuderle in movimento, pochi attimi prima che la Diablo cominci a scalciare. Il risultato è che il conducente pesta sul gas, ma non riesce a gestire la perdita di aderenza. La coupé pattina e sbatte contro il guard rail. Il cofano viene distrutto e i danni sono decisamente evidenti.
Ecco cosa succede a chi decide di fare troppo lo sborone, amici.
La nuova FIAT 124 Spider rappresenta una delle novità più attese di questo 2016: non si conosce ancora la data di lancio di questa nuova automobile della casa di produzione automobilistica italiana, ma possiamo mostrarvi già il video di questa prossima uscita.
Nel video, infatti, possiamo ammirare il design interno ed esterno che si ispira fortemente al design iconico degli anni '60. Tutte le varianti della FIAT 124 Spider faranno leva su un motore 1.4 turbo benzina MultiAir da 140 CV e 240 Nm che raggiunge una velocità massima pari a 220 km/h con un’accelerazione 0-100 km/h completata in 7.5 secondi.
Ecco il video:
Quando si parla di automobili, Mercedes è da sempre sinonimo di classe, eleganza e potenza. Dopo l'introduzione della Classe A (più piccola nella forma e monovolume), nonché di quella CLA, Mercedes Classe C era alla ricerca di una nuova identità. Mercede svolge in pieno il suo compito con la creazione di una nuova linea di vetture in sintonia con quelle che sono le auto della Classe S e che per la prima volta abbiam potuto osservare al Salone di Ginevra.