Il nuovo crossover compatto Mercedes GLC sarà disponibile a partire da giugno 2015. A rivelarlo, una fonte tedesca che annuncia, appunto, l'arrivo sul mercato della nuova auto della famosa casa automobilistica.
Il prototipo, secondo quanto si può apprendere dalle ultime foto spia diffuse, presenta lievi camuffamenti, pertanto la presentazione ufficiale è davvero vicina e collocabile entro giugno 2015. La nuova nomenclatura di Casa Mercedes coinvolgerà anche la GLK che diventerà GLC come riferimento alla Classe C sulla quale si baserà. Dalle ultime foto spia in data si è visto che il prototipo presentava leggeri camuffamenti, il che vuol dire la presentazione ufficiale non è più lontana ormai. Secondo i tedeschi del blog Mercedes-Benz Passion, il crossover compatto dovrebbe essere svelato a giugno 2015.
La Mercedes GLC sarà caratterizzata da un design decisamente più moderno, con un nuovo pianale. Essa sarà declinata in variante AMG Sperto con motore V6 3.0 litri biturbo. Le dimensioni sono state incrementate, rispetto alla versione GLA. Con la GLK il distacco, però, non sussiste. Anche gli interni saranno maggiormente spazioni. L'auto che, secondo le indiscrezioni, sarà presentata nel mese di giugno di quest'anno, andrà in commercio e potrà essere acquistata a partire dal prossimo autunno 2015.
E' notizia recente che, a cominciare da quest'anno, le nuove vetture verranno dotate di una particolare tecnologia capace di salvare la vita di automobilisti e passeggeri. Si tratta di un sistema in grado di trasmettere informazioni e dati verso tablet e smartphone, attraverso codici "QR" e etichette identificative a radiofrequenza, denominate "Rfid". In tal modo, viene fornita un'identità elettronica a diversi oggetti.
La prima casa automobilistica a dotare le proprie vetture della tecnologia QR salva vita sarà la Mercedes Benz, al fine di facilitare gli interventi di soccorso, qualora si verificassero incidenti stradali.
Finora, tale metodologia avveniristica è stata applicata nel settore logistico, industriale, energetico, ambientale, assistenziale. Da quest'anno i QR Codes consentiranno ai soccorritori di visualizzare sui dispositivi il prontuario di sicurezza del veicolo, che è, in sintesi, un "documento" identificativo provvisto di ogni caratteristica tecnica.
In pratica, tale innovazione si basa su un metodo definito "Adac", in tedesco "Allgemeiner Deutscher Automobil-Club". Si tratta di un sistema il quale stabilisce che a bordo della vettura deve essere installata una copia strutturale dello schema, affinché i soccorritori possano essere in grado di consultarlo e smontare, in condizioni di sicurezza, un veicolo distrutto da un incidente. Tale metodo permette al personale medico, alle forze dell'ordine e ai vigili del fuoco di verificare in modo celere la posizione delle varie parti importanti dell'auto, quali serbatorio, airbag, batteria.
Poiché, in caso di incidente, ogni attimo diventa fondamentale per poter intervenire in tempo utile, diviene basilare reperire ogni tipo di informazione il prima possibile. Ad esempio, saper procedere in maniera esatta al taglio delle lamiere al fine di estrarre velocemente gli occupanti della vettura, è assolutamente operazione indispensabile per salvare la vita.
I QR code delle vetture, non appena vengono letti dal tablet o dallo smartphone, permettono quindi ai soccorritori di accedere allo schema dell'auto, senza creare danni quali autocombustione o innesco airbag. Le informazioni del veicolo vengono perciò lette senza che sia necessaria la collaborazione dell'automobilista; grazie all'utilizzo del QR code, il proprietario, in un momento critico quale è l'incidente, non deve più pensare a cercare, nella propria auto, il manuale di sicurezza.
La Daimler, che è la casa madre di Mercedes Benz, ha stabilito che la scelta della posizione dei QR code sulle vetture è fondamentale per semplificare l'accesso ai documenti salva vita. Per tale motivo, sono state selezionate due location strategiche: il tettuccio del lato opposto del veicolo e lo sportellino del carburante. Tali posizioni sono state preferite per due ragioni principali: possono essere raggiunte facilmente dagli operatori esterni e raramente possono essere danneggiate in maniera grave contemporaneamente nello stesso incidente.
Tutti le nuove auto di casa Mercedes Benz verranno dotate dei QR code, con adesivi particolari. Inoltre, dietro richiesta, tale tecnologia potrà anche essere applicata sulle vetture già circolanti.
Poiché i QR code sono uno strumento fondamentale per i soccorritori, la casa automobilistica Mercedes Benz ha preferito rinunciare al diritto di brevetto, anche per un altro motivo basilare: la sicurezza appartiene a tutti, marchi compresi. In questo modo, la casa tedesca si augura che anche gli altri produttori delle quattro ruote possano introdurre, sui propri modelli, tale tipo di innovazione tecnologica.
Lo smart tagging si sta rivelando un servizio utile e fondamentale per salvare la vita in caso di incidente automobilistico. Mercedes Benz, rinunciando al brevetto, ha voluto sensibilizzare il settore dell'automotive, al fine di rendere più efficace la sicurezza stradale.
Vi piacerebbe avere un'auto che in curva si inclina proprio come se fosse una moto? Ebbene, se la risposta è sì, sicuramente vi farà piacere sapere cosa hanno creato alla Mercedes, dopo diversi anni di studi e sperimentazioni. Parliamo del sistema "curve tilting", applicata a vetture prodotte in serie andando a rivoluzionare il concetto di guida. Come spiegano i tecnici della Mercedes:
“Con la ‘curve tilting function’, a seconda del tratto percorso in curva, il punto di intersezione delle molle di acciaio integrate nei montanti telescopici ABC – Active Body Control - viene sollevato da un lato della vettura ed abbassato dall’altro mediante l’impiego di cilindri ‘tuffanti’. In questo modo, percorrendo la curva, la vettura si inclina automaticamente ed in modo continuo per alcuni secondi, a seconda della curvatura della strada e della velocità di marcia. L’effetto percepito è ancora più intenso rispetto all’inclinazione visibile, poiché la posizione che la vettura normalmente assumerebbe sarebbe quella inclinata verso l’esterno”.
Tale sistema rende inoltre le auto più sicure. Infatti, come fanno sapere ancora dalla Mercedes:
“L’innovativo sistema riconosce la presenza dei tratti in curva grazie ad una telecamera stereoscopica posta dietro al parabrezza, che rileva la curvatura della strada nella zona antistante la vettura fino ad una distanza di 15 metri, e grazie al sensore di accelerazione laterale del sistema ABC".
Questo sistema è disponibile su Classe S Coupé:
INFORMATIVA SUI COOKIES DI CLICKADV SRL – VERSIONE 2015/01
Il presente sito Web, di proprietà di ClickADV srl, con sede legale in via Antiniana 2/A, 80078 Pozzuoli (NA), titolare del trattamento ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice Privacy”), utilizza i cookies e tecnologie analoghe. La presente informativa fornisce indicazioni su come sono utilizzati i cookies e su come possono essere controllati dall’utente.
L’utilizzo di questo sito Web (e di ogni altro sito gestito da noi) comporta l’accettazione, da parte dell’utente, del ricorso ai cookies (e tecnologie analoghe) conformemente alla presente informativa. In particolare, si accetta l’uso dei cookies di analisi, pubblicità, marketing e profilazione, funzionalità per gli scopi di seguito descritti.
Se l’utente accetta i cookies di profilazione, come più oltre identificati, questi saranno aggiunti al proprio profilo già esistente nelle nostre banche dati, qualora l’utente abbia prestato il consenso ad attività di marketing e profilazione in occasione della sua adesione a una o più delle iniziative condotte dal nostro sito.
Qualora l’utente non intenda accettare l’uso dei cookies per finalità di analisi, pubblicità, profilazione, ha la possibilità di modificare l’impostazione del proprio browser secondo le modalità descritte nella sezione “Come controllare ed eliminare i cookies”.
Cosa sono i cookies
I cookies sono informazioni salvate sul disco fisso del terminale dell’utente e che sono inviate dal browser dell’utente a un Web server e che si riferiscono all’utilizzo della rete. Di conseguenza, permettono di conoscere i servizi, i siti frequentati e le opzioni che, navigando in rete, sono state manifestate. In altri termini, i cookies sono piccoli file, contenenti lettere e numeri, che vengono scaricati sul computer o dispositivo mobile dell’utente quando si visita un sito Web. I cookies vengono poi re-inviati al sito originario a ogni visita successiva, o a un altro sito Web che riconosce questi cookies. I cookies sono utili poiché consentono a un sito Web di riconoscere il dispositivo dell’utente.
Queste informazioni non sono, quindi, fornite spontaneamente e direttamente, ma lasciano traccia della navigazione in rete da parte dell'utente.
I cookies svolgono diverse funzioni e consentono di navigare tra le pagine in modo efficiente, ricordando le preferenze dell’utente e, più in generale, migliorando la sua esperienza. Possono anche contribuire a garantire che le pubblicità mostrate durante la navigazione siano di suo interesse e che le attività di marketing realizzate siano conformi alle sue preferenze, evitando iniziative promozionali sgradite o non in linea con le esigenze dell’utente.
Durante la navigazione su di un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookies che sono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (es.: immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. Possono esserci, quindi, sotto questo profilo:
Inoltre, in funzione della finalità di utilizzazione dei cookies, questi si possono distinguere in:
Come sono utilizzati i cookies da questo sito
La tabella seguente riassume il modo in cui questo sito e le terzi parti utilizzano i cookies. Questi usi comprendono il ricorso ai cookies per:
Quali categorie di cookies utilizziamo e come possono essere gestiti dall’utente
I tipi di cookie utilizzati possono essere classificati in una delle categorie, di seguito riportate nella tabella seguente, che permette all’utente di prestare il proprio consenso o modificarlo (se precedentemente già espresso) per accettare i vari tipi di cookies:
Tipo di cookie |
Finalità del cookie |
Origine |
Azione / Link |
Cookie essenziali del sito web (di sessione e di navigazione) |
Questi cookie sono essenziali per una corretta navigazione e per fruire delle funzioni del sito. Questi cookies non raccolgono informazioni personali utilizzabili a scopo di marketing, né memorizzano i siti visitati. L’uso questi cookies (che non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente e sono automaticamente eliminati con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione d’identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. Questa categoria di cookies non può essere disattivata. |
(cookie diretti) |
|
Cookie di funzionalità |
Questi cookies ci consentono di ricordare le scelte effettuate (come il nome utente, la lingua o la posizione geografica) e forniscono funzioni migliorate e personalizzate. Le informazioni raccolte da tali cookies possono essere rese anonime e non tengono traccia dell’attività di navigazione su altri siti web. Questa categoria di cookies non può essere disattivata. |
(cookie diretti) |
|
Cookie analytics |
Questi cookies, anche i cache cookies, sono impostati da Google Analytics, sono impiegati al fine di raccogliere informazioni sul modo in cui i visitatori utilizzano il sito, ivi compreso il numero di visitatori, i siti di provenienza e le pagine visitate sul nostro sito web. Utilizziamo queste informazioni per compilare rapporti e per migliorare il nostro sito web; questo ci consente, ad esempio, di conoscere eventuali errori rilevati dagli utenti e di assicurare loro una navigazione immediata, per trovare facilmente quello che cercano. In generale, questi cookie restano sul computer del visitatore fino a quando non vengono eliminati. |
Google Analytics Google |
privacy policy cookie |
Cookie pubblicitari o di profilazione |
Questi cookies sono utilizzati per raccogliere informazioni sui siti web e sulle singole pagine visitate dagli utenti, sia sul nostro sito che al di fuori dello stesso (il che potrebbe indicare, a titolo esemplificativo, interessi o altre caratteristiche degli utenti). Tali cookies sono utilizzati per fornire pubblicità e comunicazioni commerciali più pertinenti agli interessi dell’utente, profilandolo. Sono utilizzati, inoltre, per limitare il numero di volte in cui una pubblicità è mostrata e per misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie. Restano sul computer dell’utente fino alla loro eliminazione e fanno da promemoria dell’avvenuta visita del sito web. Inoltre, essi possono indicare se l’utente è arrivato sul nostro sito web attraverso un link pubblicitario. |
Clickadv s.r.l. |
opt-out - opt-in |
E' possibile che vengano installati altri cookie di profilazione di terze parte, puoi verificarli ed operare l'optout accedendo qui www.youronlinechoices.com/it
Tecnologie analoghe ai cookies
Come nel caso di molti siti web, utilizziamo tecnologie analoghe ai cookies, compresi gli oggetti condivisi locali (anche noti come “flash cookie”), l’analisi della cronologia del browser, le impronte digitali dei browser e i pixel tag (anche noti come “web beacon”). Queste tecnologie forniscono a noi e ai nostri fornitori informazioni su come il sito e il suo contenuto sono utilizzati dai visitatori, e ci consentono di identificare se il computer o il dispositivo ha visitato i nostri o altri siti in passato.
I nostri server raccolgono automaticamente l’indirizzo IP dell’utente; in questo modo, possiamo associare tale indirizzo al nome del dominio utente o a quello del suo Internet Provider. Potremmo anche raccogliere alcuni “dati clickstream” relativi all’utilizzo del sito. I dati clickstream includono, ad esempio, informazioni relative al computer o dispositivo utente, al browser e al sistema operativo e relative impostazioni, alla pagina di provenienza, alle pagine e ai contenuti visualizzati o cliccati durante la visita oltre ai tempi e alle modalità di tali operazioni, agli elementi scaricati, al sito visitato successivamente al nostro, e a qualsiasi termine di ricerca inserito su nostro sito o su un sito di reindirizzamento.
Come controllare o eliminare i cookies
L’utente ha il diritto di scegliere se accettare o meno i cookies. Nel seguito alcune informazioni su come esercitare tale diritto. Tuttavia, si ricorda che scegliendo di rifiutare i cookies, l’utente potrebbe non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito e, se ha prestato consenso alla profilazione in altre occasioni, le comunicazioni che riceverà potrebbero essere poco pertinenti ai suoi interessi. Si evidenzia, inoltre, che se si sceglie di gestire le preferenze dei cookies, il nostro strumento di gestione dei cookies imposterà comunque un cookie tecnico sul dispositivo per consentirci di dare esecuzione alle preferenze dell’utente. L’eliminazione o la rimozione dei cookies dal dispositivo utente comporta anche la rimozione del cookie relativo alle preferenze; tali scelte dovranno, pertanto, essere nuovamente effettuate.
È possibile bloccare i cookie usando i link di selezione presenti nella tabella sopra riportata. In alternativa, è possibile modificare le impostazioni del browser affinché i cookies non possano essere memorizzati sul dispositivo. A tal fine, occorre seguire le istruzioni fornite dal browser (in genere si trovano nei menu “Aiuto”, “Strumenti o “Modifica”). La disattivazione di un cookie o di una categoria di cookies non li elimina dal browser. Pertanto, tale operazione dovrà essere effettuata direttamente nel browser.
Per ulteriori informazioni sui cookie, anche su come visualizzare quelli che sono stati impostati sul dispositivo, su come gestirli ed eliminarli, visitare www.allaboutcookies.org.
Cookie impostati precedentemente
Se l’utente ha disabilitato uno o più cookies, saremo comunque in grado di utilizzare le informazioni raccolte prima di tale disabilitazione effettuata mediante le preferenze. Tuttavia, a partire da tale momento, cesseremo di utilizzare i cookies disabilitati per raccogliere ulteriori informazioni.