Se pensate che su Amazon potete comprare solo libri, elettrodomestici e fare la spesa, sappiate che vi sbagliate di grosso. Fca e Amazon, infatti, hanno concluso un accordo con il quale d'ora in poi sarà possibile anche acquistare delle auto direttamente dal famoso sito di e-commerce. Gianluca Italia, responsabile del mercato italiano, ha definito l'accordo come "una finestra su un nuovo orizzonte, una rivoluzione nel modo di scegliere le vetture".
Per il momento potranno essere acquistati online 3 modelli: la Fiat 500, la Fiat 500 L e la Fiat Panda. Aggiunge Italia: "Con Amazon innoviamo perché crediamo necessario un nuovo modo di vendita più trasparente e chiaro".
Sarà possibile scegliere il colore e l'allestimento della vettura, ma per il momento parliamo solo di auto Fiat. Per il ritiro, invece, bisogna ancora muoversi in prima persona. L'auto, infatti, non arriverà direttamente a casa ma dovrete andare a prenderla al concessionario dove verrà finalizzato l'acquisto.
Che ne pensate di questa nuova frontiera superata per l'acquisto di una vettura online?
Secondo quanto emerso da Harald Wester al Fiat Investor Day, Alfa Romeo Giulia, sarà lanciata sul mercato per gli ultimi mesi del 2014. Alfa Romeo rappresenta decisamente la grande scommessa di Sergio Marchionne per il 2018, in quanto il marchio, che produrrà soltanto auto e motori in Italia, ha un progetto di sviluppo enorme. Parliamo di 8 modelli, arrivando a circa 400mila auto vendute in tutto il mondo (rispetto alle 74mila attuali)
L’Alfa Romeo Giulia rappresenta il primo modello di questo ambizioso piano e decisivo a livello di immagine di FCA (Fiat Chrysler Automobiles) in quanto sarà la prima ad arrivare nei concessionari e ad esibire la nuova piattaforma Giorgio a trazione posteriore e integrale.
Non solo, sarà la prima a proporre per il brand i motori V6 turbo benzina e i V6 turbo diesel, che saranno decisivi per aumentare il rilancio e il prestigio di quelle auto che hanno fatto la storia di Alfa Romeo. La Giulia arriverà come berlina e, dopo qualche mese, anche come station wagon, familiare e sportiva. I motori V6 saranno sicuramente un fiore all’occhiello, ma la concorrenza è decisamente spietata. Non ci resta che attendere.