Subaru in primavera prevede il debutto del sistema EyeSight, una tecnologia pensata per migliorare la sicurezza attiva sulle automobili e che già apprezzata sia in Giappone che negli USA. In Europa, il sistemaEyeSight esordirà con lanuova Subaru Outback che arriverà sul mercato tra pochi mesi. Alla base del suo funzionamento ci sono 2telecamere stereoscopichead alta definizione (la cui visibilità è stata migliorata di circa il 40% con il più recente aggiornamento) che riprendono in 3D l'ambiente attorno al veicolo per identificare tutti gli oggetti, i pedoni, i ciclisti e gli altri veicoli presenti nelle vicinanze. Lo scopo è quello di aiutare la guida dell'automobilista grazie ad un avviso acusticonel caso in cui il sistema elettronico rilevi la possibilità di un impatto imminente.
Ovviamente, l'obiettivo è quello di evitare del tutto l'impatto o di diminuire la forza di collisione con una conseguente riduzione delle conseguenze per veicoli e persone che si trovano nella direzione di marcia della vettura. Tra le altre funzioni, c'è anche quella di riconoscere e avvisare il guidatore in caso diuscita dalla carreggiatacon superamento delle linee stradali, senza contare il mantenere ladistanza di sicurezza con il veicolo che precede adeguando in maniera automatica la velocità in base alle condizioni e alla fluidità del traffico.
Al Salone di New York è stata svelata la nuova Subaru Outback, inizialmente destinata solo al mercato statunitense e che rappresenta un incrocio tra un SUV e quello dei crossover. Dei modelli verranno prodotti negli stabilimenti della Subaru in Indiana, mentre le altre saranno prodotte in Giappone. Le sue caratteristiche sono sostanzialmente le stesse che l'hanno resa famosa in tutto il mondo, sebbene il design rappresenti un'evoluzione dello stile che è immediatamente riconoscibile.