Chevrolet Chaparral 2X VGT si mostra di nuovo sul Web in unnuovo teaser, seguente a quello che è stato pubblicato alcuni giorni fa. La vettura rappresenta una concept su base Corvette che verrà mostrata al prossimo Salone di Los Angeles 2014, sebbene la sua realizzazione è legata aGran Turismo 6, il popolare gioco di guida per PlayStation 3 che raccoglie tantissimi seguaci ed esclusivi prototipi.
La vettura rientra nel progetto Vision Gran Turismo, ma l'iniziativa è nata per festeggiare i 15 anni del gioco di Polyphony Digital che prevede la collaborazione con diversi costruttori automobilistici, a cui viene chiesto di realizzare deiprototipi esclusivi. Non ci sono limiti, se non quelli dati dalla fantasia dei progettisti visto che si tratta non di veicoli pensati per un futuro arrivo sulle strade, ma per piloti virturali all'interno di Gran Turismo 6. La matita è quella di Jim Hall, mentre le competenze sono quelle dell'Advanced Design StudiodiGeneral Motors, che hanno dato vita a una sportiva che si annuncia decisamente affascinante e originale.
Il suo nome è Mazda CX-3 e farà il suo debutto al prossimo Salone di Los Angeles in programma dal prossimo 21 al 30 novembre 2014 per fare concorrenza a tutta quella gamma di SUV e crossover compatti come Nissan Juke, Opel Mokka, Captur e Fiat500X. L'esordio in California lascia intravedere di sicuro un certo interesse per il mercato statunitense, sebbene anche in Europa la vettura potrà dire la sua essendo inserita in un contesto in continua crescita, come già fatto per la CX-5.
Altre informazioni ufficiali rivelano uno stile che si ispira ai canoni consolidati di "KODO - Soul of Motion", ovvero gli stessi che hanno guidato la mano dei designer per le Mazda nel corso degli ultimi anni e fra cui emerge anche la Mazda X-5. Nel bozzetto vediamo un design aggressivo e moderno, con la calandra anteriore dalla forma poligonale che segna il frontale e dei grandi passaruota che regalano un certo movimento alla fiancata. Per quanto riguarda i motori facile aspettarsi che essi possano essere i nuovi 1.5 benzina da 115 CV e l'1.5 Diesel da 105 CV.
Al Salone di Los Angeles, verrà presentata la concept car Audi A7 Sportback h-tron, il prototipo a idrogeno della casa tedesca. La pila a combustibile di idrogeno è collocata nel vano motore, al posto dei propulsori TFSI o TDI e adagiati sotto il cofano. Il terminale di scarico è in plastica, ma le emissioni sono composte unicamente da vapore acqueo. I serbatoi di idrogeno si riempiono in 3 minuti e si trovano sotto il portabagagli, nel tunnel centrale e davanti all'asse posteriore.
La capacità di immagazzinamento del combustibile può garantire alla A7 Sportback h-tron un'autonomia di ben 500 km (un kg di idrogeno ogni 100 km). La caratteristica dell'A7 Sportback h-tron, oltre all'alimentazione alternativa ad idrogeno, sta anche nel fatto che è dotata di una batteria agli ioni di litio che si ricarica dalla presa di corrente in 2/4 ore e garantisce un'autonomia di percorrenza di altri 50 chilometri. Il sistema di trazione integrale evoluto, rinominato e-quattro, vanta 2 propulsori, uno per ogni asse. La potenza erogata è di 115 CV e 270 Amper ogni propulsore, il che consente all'Audi A7 Sportback h-trondi scattareda 0 a 100 km/h in 7,9 secondie raggiungere i180 km/hdi velocità massima.