Grosse novità nella lista delle 7 finaliste all’ambitissimo premio di Car of the year 2014, per la prima volta infatti ci saranno due vetture elettriche che potrebbero diventare auto dell’anno: la Bmw i3 e la Tesla modello S.
La lista è completata da Citroën C4 Picasso, Mazda 3, Mercedes-Benz Classe S, Peugeot 308, Skoda Octavia e la proclamazione avverrà, come di consueto, al Salone di Ginevra, il 2 marzo.
Una lista che conferma come il mondo delle quattro ruote stia dando particolare attenzione al rispetto dell’ambiente e alle nuove tecnologie, vere e propri cardini per superare il generale calo delle vendite.
Oltre che per le due automobili elettriche, c’è molta curiosità anche per la Mercedes Classe S che porta una auto ammiraglia in finale dopo vari anni di assenza. Una rosa di candidate molto varia e interessante dove le favorite sono le francesi Citroen C4 Picasso e la Peugeot 308, due delle case che hanno vinto più volte il titolo (3 volte a testa). Mentre Skoda e Tesla non sono riuscite mai a portare a podio una vettura.
Si rinnova quindi la sfida tra i colossi tedeschi Bmw e Mercedes che però, cosa strana, possono vantare solo una vittoria in due (Mercedes nel 1974) ma tantissimi podi.
Non ci resta quindi che attendere il Salone di Ginevra per scoprire la Car of the year 2014 e scoprire a che punto è lo sviluppo dei motori elettrici e delle nuove tecnologie.
La BMW M5 compie l'importante traguardo dei 30 anni e questa è la ragione per cui la Casa ha deciso di festeggiare con un'edizione limitata, a soli 300 esemplari, della sua vettura, denominata '30 Jahre M5'. Essa avrà la particolarità di essere anche la versione più potente della serie, montando un motore 4.4 litri V8 bi-turbo che è stato potenziato, passando dai 560 CV e 680 Nm della M5 'base', a ben 600 CV e 700 Nm.
Le prestazioni sono davvero incredibili con uno scatto da 0 a 100 km/h che avviene in soli 3,9 secondi, mentre la velocità massima non è stata ancora dichiarata sebbene sia facile supporre che possa superare i 300 chilometri all'ora come avviene già nella vettura base.
Anche i consumi stupiscono, tenendo conto delle superbe prestazioni. La media dichiarata è di 9,9 L/100 km, a fronte di 231 g/km di CO2 emessa. L'allestimento include varie opzioni, tra cui spicca il Competition Package, che si compone di un assetto ribassato (-10mm) con taratura specifica delle sospensioni e il differenziale autobloccante attivo 'M'.
Esclusiva la tinta della vettura, ovvero Frozen Dark Silver, che completa un kit estetico che si caratterizza per splendidi dettagli in vernice nera.