Sembra che il gruppo Renault-Nissan stia per lanciare sul mercato una nuova auto, addirittura più economica della Dascia Sandero, il cui prezzo di listino è di 7.900 euro. Parliamo di un modello da 5.000 euro che sembra poter diventare realtà grazie alla Tata Nano. La sfida fa parte di tutto un gruppo di progetti ambiziosi, come quello dell'auto che consuma 1 litro di carburante ogni 100 km (sebbene il prezzo sia di 100mila euro). L'idea è quella di costruire una vettura che rivoluzioni la mobilità in città, con una carrozzeria più stretta e corta di una smart, sebbene con 3 posti: la GMD T.25. Questa citycar andrebbe quindi ad ampliare la gamma verso il basso, inserendosi sul mercato nel segmento A, dove a farla da padrona sono la Fiat Panda, la Seat Mili e la Skoda Citigo.
Alfa Romeo ha deciso di rafforzare ancora di più il suo legame con il mondo delle due ruote presentando Giulietta Riders, una versione davvero speciale della compatta premium che è nata dalla collaborazione della casa automobilistica italiana con il magazine che si occupa degli appassionati di moto e il cui testimonial è il motociclista è Jorge Lorenzo, legato al marchio per tutto il 2014. Alcune scene dello spot, le cui immagini possiamo vedere di seguito, sono state realizzate sulla pista del Centro Sperimentale di Balocco dove il quattro volte campione del mondo ha provato in anteprima la Giulietta Riders.
A bordo della vettura vi è il sistema Uconnect con touch-screen da 6,5" integrato in plancia con interfaccia Bluethooth, connettore Aux-in, porta USB, comandi vocali e funzionalità "streaming audio". Non manca di certo anche il navigatore satellitare con mappe dall'alto in 3D, e delle indicazioni progressive sul percorso e la funzione One Step Voice entry Destination che consente di indicare l'indirizzo con i comandi vocali. Per quanto riguarda i motori, la gamma comprende il motore 1.4 TB da 120 CV, il 1.6 Multijte II da 105 CV ed il 1.4 TB GPL da 120 CV, i cui prezzi sono rispettivamente di 23.650 euro, 25.350 euro e 25.900 euro.