Per una vettura, in genere, il compleanno dei 10 anni rappresenta un'età abbastanza simbolica, in quanto, spesso, dopo tale arco di tempo si tende (se si può) a sostituire la propria vettura. Tuttavia, sul mercato dell'usato, però, alcuni modelli continuano ad essere incredibilmente richiesti. I primi posti di questa particolare classifica sono occupati da modelli italiani. In primis abbiamo in vetta, come conferma il motore di ricerca di annunci di auto usate AutoUncle.it, la Fiat Panda a benzina.
In seconda posizione, ma con solo pochi esemplari di differenza, abbiamo invece l'Alfa 147, con un chilometraggio medio maggiore. Parliamo di 142.000 chilometri contro gli 85.000 della Panda. Sul gradino più basso del podio, abbiamo invece Fiat Punto nella versione a benzina. La versione Diesel di Fiat Punto, invece, si assesta in quarta posizione. In quinta e sesta posizione abbiamo le prime auto straniere, ovvero Smart For Two Coupé e Audi A3, che con 151.000 km presenta anche il maggior chilometraggio medio. Al settimo e all'ottavo posto abbiamo invece la Lancia Ypsilon e la Volkswagen Golf, mentre la classifica si chiude con la Citroen C3 e con la Fiat Seicento.
Cari amici, volete sapere quali sono le auto maggiormente a rischio di essere rubate in Italia? Ebbene ve lo sveliamo noi di Classe Motori. In primis, vogliamo rivelarvi che la città dove si registrano più furti d'auto è Roma, seguita poi da Napoli, Milano e Catania. Per quanto riguarda, invece, i modelli più rubati essi sono:
Se pensate che su Amazon potete comprare solo libri, elettrodomestici e fare la spesa, sappiate che vi sbagliate di grosso. Fca e Amazon, infatti, hanno concluso un accordo con il quale d'ora in poi sarà possibile anche acquistare delle auto direttamente dal famoso sito di e-commerce. Gianluca Italia, responsabile del mercato italiano, ha definito l'accordo come "una finestra su un nuovo orizzonte, una rivoluzione nel modo di scegliere le vetture".
Per il momento potranno essere acquistati online 3 modelli: la Fiat 500, la Fiat 500 L e la Fiat Panda. Aggiunge Italia: "Con Amazon innoviamo perché crediamo necessario un nuovo modo di vendita più trasparente e chiaro".
Sarà possibile scegliere il colore e l'allestimento della vettura, ma per il momento parliamo solo di auto Fiat. Per il ritiro, invece, bisogna ancora muoversi in prima persona. L'auto, infatti, non arriverà direttamente a casa ma dovrete andare a prenderla al concessionario dove verrà finalizzato l'acquisto.
Che ne pensate di questa nuova frontiera superata per l'acquisto di una vettura online?