Dal Salone di Los Angeles arrivano importanti novità. In particolare arriva la Golf Sportwagen HyMotion che per ora rappresenta soltanto un prototipo con unpowertrainda 136 CV a disposizione e un'autonomia di 500 km. Qui idrogeno ed ossigeno si mescolano nella pila a combustibile (che si trova in genere dov'è collocato il motore a combustione) e generano come emissioni solo acqua. L'energia che viene prodotta serve ad alimentare un motore da 100 kW, anch'esso posizionato all'avantreno e che è anche collegato a delle batterie agli ioni di litio, collocate sotto al pianale nella parte posteriore per non compromettere gli spazi interni di questa familiare Golf Sportwagen. L'idrogeno viene immagazzinato in 4 depositi realizzati in fibra di carbonio (CFRP).
Con questo prototipo innovativo ed eco-sostenibile, la Volkswagen dimostra la versatilità della piattaforma MQB che consente il suo impiego con qualsiasi tipo di combustibile e motore. Il progetto sarebbe già ampiamente realizzabile se non fosse per l'attuale assenza di impianti di rifornimento di idrogeno nel nostro continente.