Ormai sono sempre di più le auto ad elettroni che sono concepite per essere delle vere e proprie supercar, sfruttando le normali caratteristiche dei motori elettrici in termini di coppia e di accelerazione. In questa realtà, non si cimentano però solo colossi del calibro di Mercedes, ma anche delle piccole ed affermate società artigiane che costruiscono una vettura facendola evolvere e crescere come accadeva una volta.
Questa è la ragione che ha spinto la Tecnicar, piccola azienda di Siracusa, a realizzare la Lavinia, una coupé sportiva da 800 CV (588 kW), 300 chilometri all'ora ed un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h di 3.5 secondi, con un'autonomia dichiarata di 300 km. La macchina è ancora in fase di realizzazione, grazie al disegno di Giuseppe Ferrazzano e rendering 3D di Angelo Granata, ovvero l'autore di quella reinterpretazione moderna della Lancia Delta Integrale che ha suscitato in rete molte discussioni.